Sono disponibili diverse tipologie di Buoni Fruttiferi Postali tra cui optare, a seconda delle esigenze degli investitori. Ecco le migliori.
Continua il successo dei Buoni Fruttiferi Postali quali strumento di investimento delle famiglie. La garanzia statale e i rendimenti fissi li rendono particolarmente appetibili per coloro che non amano il rischio e desiderano ottenere guadagni certi.

Poste Italiane consente ai risparmiatori di scegliere tra una vasta gamma di prodotti, differenziati in base agli obiettivi che si intendono raggiungere. Per capire quali Buoni sottoscrivere, è possibile utilizzare il simulatore dal portale ufficiale www.poste.it. La procedura è semplicissima, basta inserire l’importo che si vuole destinare all’investimento e selezionare tra il breve-medio periodo o il medio-lungo periodo.
Scopriamo, dunque, quali sono i Buoni Fruttiferi Postali a disposizione nel mese di novembre e quali offrono i rendimenti maggiori.
I migliori Buoni Fruttiferi Postali da sottoscrivere a novembre
Tra i prodotti preferiti dai risparmiatori c’è il Buono Fruttifero Ordinario, dalla durata massima di venti anni. È perfetto per chi cerca un investimento a lungo termine e non ha fretta di ottenere guadagni. I rendimenti, infatti, maturano a partire dal terzo anno e fino alla scadenza.

Per coloro, invece, che intendono acquistare un prodotto a breve termine, la soluzione ideale è il Buono 4 anni Plus, con una durata di quattro anni e rendimento fisso annuo lordo del 2%. Gli investitori che, invece, possiedono vecchi Buoni Fruttiferi Postali scaduti hanno a disposizione il Buono Rinnova, caratterizzato da un rendimento crescente, fino al 2,5% annuo lordo e per un massimo di sei anni.
Sempre per il medio-lungo periodo, il Buono 3×4, della durata massima di dodici anni, costituisce una validissima alternativa. Gli interessi vengono maturati ogni tre anni e, dunque, si ha la possibilità di scegliere liberamente se continuare o meno l’investimento.
Impossibile non menzionare, infine, il Buono Dedicato ai Minori, destinato a coloro che vogliono mettere da parte una bella somma di denaro da destinare alla crescita dei più piccoli (ad esempio, figli o nipoti). Gli interessi maturano in maniera progressiva fino al raggiungimento della maggiore età dell’intestatario e i rendimenti che offre tale strumento sono davvero eccezionali.
In conclusione, nel mese di novembre 2024, grazie alla stabilizzazione dei tassi di interesse, Poste Italiane offre varie opzioni per i risparmiatori intenzionati a sottoscrivere Buoni Fruttiferi. La scelta tra gli strumenti dipende dalla durata dell’investimento e dalle esigenze finanziarie degli investitori. Per il breve periodo, il Buono 4 anni Plus rappresenta l’opzione più conveniente, mentre per il lungo periodo, il Buono Ordinario e il Buono 3×4 sono quelli con i rendimenti più elevati.